ELLIS ISLAND by Robert Viscusi
Ellis Island è il libro dei mutamenti. Esiste in due differenti versioni. Una è immutabile, l’altra è in una trasformazione senza fine.
ELLIS ISLAND by Robert Viscusi
Ellis Island è il libro dei mutamenti. Esiste in due differenti versioni. Una è immutabile, l’altra è in una trasformazione senza fine.
Civilized War/ Armed Peace!Un estratto da Philosoffrendo La scena apre con una sirene antiaerea,rumori di bombardamenti, spari da mitragliatrici.Gli attori e attrici cominciano a correre, ognuno nella direzione che le sembra più sicura, vengono inseguiti dai soldati con mitragliatori, ma alla fine tutti si trovano sdraiati sul palcoscenico. Comandante: “Tutto chiaro generale, dunque, come al … Leggi tutto…
{youtubejw width=”285″ height=”231″}snJSlkMU6tE{/youtubejw} in attesa di ascoltarla dal vivo lunedì 29 marzo ore 21.00 al Teatro Filodrammatici di Milano, ascoltiamo la sua voce…
Robert Viscusi (USA) “Ellis Island”
Ziba Karbassi (IRAN) (traduzioni di Cristina Viti)
Andrea Inglese (Italia) “La distrazione”
Alfie Nze (Nigeria/Italia) (performance)
Teatro Filodrammatici, Milano via Filodrammatici 1 (MM Duomo)
ore 21.00 ingresso libero
La Poesia avvicina culture distanti, intreccia umanità e dignità.
Venerdì 19, alle ore 21.00 presso l’Auditorium di Ornago (via Carlo Porta) si concluderà il progetto didattico “Standoti di lato” a cura di Ivan Fedeli e vedrà come ospite d’onore il poeta milanese Tiziano Rossi. In serata anche il reading “Il mondo è vedovo” di Paola Turroni (testi e voce) accompagnata dalla batteria di Fabio … Leggi tutto…
Alla fine, dopo una serata intensa, dopo che Regie Gibson ha incantato il pubblico incarnando con tutto se stesso la poesia, dopo tre manche vibranti con cinque autori tra loro diversi e tutti “autentici”, la giuria estratta a sorte tra il pubblico – e sostenuta da un teatro gremito – ha eletto Chiara Daino vincitrice … Leggi tutto…
{jcomments on}C’è chi ha atteso questo evento per anni: è uscito il nuovo album discografico di Gil Scott-Heron, I’m New Here. Dalle nostre parti, quando si parla di poeti-performer e poesia pop dove parole dette e suoni suonati stanno insieme, non è infrequente lamentare l’appiccicaticcio. I’m New Here torna a piantare un robusto paletto sulle relazioni necessarie che possono intercorrere fra parola detta e discorso musicale quando si trovano a condividere un unico spazio-tempo di esecuzione. Tra poco arriva anche Regie Gibson sul palco del Binario 7, e farà sicuramente il paio.
Gil Scott-Heron è una vera e propria icona per generazioni di rappers, da quando verso la fine degli anni Sessanta diede vita al cosiddetto spoken word,
{youtubejw width=”290″ height=”235″}gGzosY–JTE{/youtubejw} uno dei più apprezzati artisti dell’HipHop italiano presenterà una lectio magistralis sulla sua ricerca di scrittura
{youtubejw width=”290″ height=”235″}si2Bm245-CM{/youtubejw} il carismatico poeta e performer statunitense coinvolgerà il pubblico con i suoi versi e il suo canto
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
I cookies attivi su questo sito non memorizzano dati sensibili, ma permettono di raccogliere informazioni per migliorare la ‘user experience’ del sito da parte degli utenti, il miglioramento dei servizi web, nonché lo sviluppo di nuovi servizi connessi al sito.
Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei dati fornito da Google, Inc. (“Google”) al fine di migliorare la fruibilità dei servizi web e la comunicazione verso gli utenti, stimare il grado di internazionalizzazione degli utenti, promuovere le attività istituzionali parametrandole alle varie tipologie dell’utenza. Google potrebbe trasferire i dati raccolti a terzi ove imposto dalla legge. I dati sono raccolti per i soli fini istituzionali e non verranno mai ceduti a fini commerciali. Per maggiori informazioni, si veda http://www.google.it/analytics/terms/it.html
Cookies active in this website do not record personal data. However, they allow the collection of information to improve the ‘user experience’ of the website by the users, the enhancement of the web services and the development of new services connected with the website.
This website uses Google Analytics that is a data analysis service provided by Google, Inc. (“Google”) to improve the usability of web services and the communications with users, to evaluate the level of internationalization of users, to promote institutional activities according to the various communication target groups. Google may transfer the collected data to third parties, if required by law. Data are collected for institutional purposes only and shall never be transferred for commercial purposes. For further information see http://www.google.it/analytics/terms/it.html