C’è chi vorrebbe tornare a scuola e recuperare il tempo perduto; c’è chi vorrebbe ascoltare una bella lezione sui grandi poeti del Novecento, moderni e contemporanei; c’è chi sulle proprie poesie, al di fuori della solita cerchia di amici, vorrebbe avere qualche consiglio meno amatoriale; c’è chi, più semplicemente, vorrebbe restituire senso alle parole che giorno dopo giorno usa e usura; c’è chi si prende cura delle parole, le rende “parola di poeta”, perché sa che curando le parole il nostro mondo mostra tutto il suo chiaroscuro.
Un thè con Eugenio Montale – mercoledì 9 marzo, Biblioteca di Lissone
Alle ore 18.00 per il ciclo “Parola di poeta”. Non è improbabile che alla fine uscirete da questo incontro con sottobraccio il ritratto di un Eugenio Montale, al fronte, in pigiama. Se Dome Bulfaro restituirà il “fronte” dell’Eugenio Montale, poeta antieroe per eccellenza, attraverso un intreccio narrativo avvincente, in cui la Storia d’Italia s’intreccia alla … Leggi tutto…