Sabato 20 OTTOBRE (h 10.00 –13.00) nella bellissima cornice dello spazio Il Rivellino Art Gallery (via al Castello 1, LOCARNO – CH), all’interno della manifestazione Freschi di Stampa 2012, Simona Cesana e Patrizia Gioia, presenteranno tre libri editi da Mille Gru: TITA su una gamba sola della stessa Gioia, Poems della poetessa iraniana Ziba Karbassi e Milano Ictus da cui è stato tratto l’omonimo spettacolo teatrale.
News
Il linguaggio e i suoi perché – festival Microludi
POESIAPRESENTE al Festival Microludi di Cislago (VA) nella tavola rotonda “Il Linguaggio e i suoi perché”Domenica 14 OTTOBRE ORE 15.30, VILLA ISACCHI (Via Magenta, 128) con ENRICO ROVERIS, DOME BULFARO DANIELA LONGONI E VITTORIO DELL’AQUILA Il Festival MICROLUDI 2012 di Cislago (diretto da Antonella Moretti e Mauro Ravelli dell’Ass. Cult. Ricercare), tra i suoi eventi … Leggi tutto…
Battesimo di TITA giovedì 4 ottobre a Milano
Presentazione in anteprima del libro “TITA su una gamba sola” di Patrizia Gioia GIOVEDI’ 4 OTTOBRE ORE 18.30, SALA VERDE, Corso Matteotti, 14 MILANO. Con TITA e l’autrice giocheranno VIVIAN LAMARQUE, DOME BULFARO E GIANNI VACCHELLI.
Tita: Nasce una nuova collana per le Edizioni di Mille Gru
Nasce, ispirata a TITA (TITA su una gamba sola), una collana di libri che avrà per protagonisti la poesia e il “Bambino” che Wordsworth, nella poesia L’arcobaleno, definisce “padre dell’Uomo”.
Dome Bulfaro e PoesiaPresente a Melbourne (Australia)
Dal 31 agosto al 3 settembre prossimi Dome Bulfaro (direttore artistico di PoesiaPresente) sarà protagonista a Melbourne di alcuni eventi letterari su invito dell’Istituto Italiano di Cultura della città Australiana in occasione della XII Settimana della Lingua Italiana nel mondo dal titolo “L’Italia del futuro, l’Italia dei territori”.Oltre alla presentazione del suo libro Ossa Carne … Leggi tutto…
Il progetto “Leggere, con cura” al Festival Europa in Versi di Como
Nell’ambito della seconda edizione del Festival di poesia “Europa in versi” (organizzato dalla Casa della Poesia di Como), che si terrà sabato 14 aprile, a partire dalle ore 15 presso la splendida Villa del Grumello, via per Cernobbio 11, interverrà alle ore 15,30 Fabiano Alborghetti, poeta e Co-Direttore artistico di PoesiaPresente, per raccontare l’esperienza di … Leggi tutto…
In attesa di PoesiaPresente: GroundZero, la riscossa elvetica in poesia (e non solo)
Groundzero, insieme a tutti gli ospiti svizzeri di cui si è già parlato, ampiamente, è una rivista semestrale, cofondata, tra gli altri, da Tommaso Soldini. Lo scopo? Ripensare e mostrare il Ticino contemporaneo, quello del post 11 settembre, con sguardo nuovo e diverso. Proponendosi come punto d’incontro per la nuova creatività ticinese emergente.
Poesia, racconti, reportage, saggi. Ma anche opere d’arte, fotografie, illustrazioni, fumetti, disegni. Tutto questo, per diventare un punto di riferimento tra scrittori e artisti svizzeri, per divulgare il loro lavoro, per raccontare una storia così bella e poco conosciuta. In uno spirito di apertura verso il nuovo e lo sconosciuto.
Simone Casetta. Fotografo dei poeti
Simone Casetta, più che un fotografo, è un artista che vuole catturare l’anima dei soggetti che riprende. E realizzare una mappatura fotografica dei volti della poesia italiana contemporanea, ticinese inclusa. Si chiamerà Registro fotografico dei poeti italiani e sarà un progetto fotografico ad ampio respiro, in anteprima al festival PoesiaPresente 2012.
Ritratti stampati al platino-palladio, tecnica artigianale del XIX secolo, «che utilizza sali di platino e palladio stesi su carte di fibra naturale». Una scelta non facile, con una precisa finalità: «Mi piacciono molto il risultato tonale e la materia del foglio. La longevità straordinaria di queste stampe, che non hanno decadimento nel tempo», come a rendere omaggio con più solennità e maggiore rispetto il lavoro di poesia.
Parole poetiche da bere (e da sentire). Gli aperitivi di PoesiaPresente
Per affermare una volta di più il diritto alla poesia, perché non “berla”… letteralmente? Nascono gli aperitivi poetici, tutte le sere per la durata del festival. Il 23, 24 e 25 febbraio, sempre alle 18, tra un bicchiere di prosecco e un piatto di tartes tatines, assaggerete anche versi e parole, scritti su piatti, bicchieri e tovagliette, mentre tra musica e performance sarete “imbevuti” di poesia. E chissà quali parole e poesie nuove leggerà e inventerà il pubblico di PoesiaPresente…
Giovedì 23, l’aperitivo farà da sfondo all’inaugurazione, all’Urban Center del Teatro Binario 7, della mostra di Simone Casetta, fotografo dal tocco leggiadro e sublime, che ha mappato i volti della poesia italiana contemporanea: Raffaello Baldini, Franco Loi, Maurizio Cucchi, Nanni Balestrini, Maria Luisa Spaziani, Giovanni Fontana, Cesare Viviani, Franco Buffoni, Maria Grazia Calandrone, Dina Basso, Umberto Piersanti, Luigi Socci, Ida Travi, Flavio Ermini, Vanni Bianconi, Artuto Schwarz. Insieme alle sue foto, poi, PoesiaPresente ha voluto rendere omaggio ai volti che sono passati per le precedenti stagioni poetiche. Durante la vernice, la musica di Sparkle in Grey accompagnerà la voce di Tommaso Soldini.