
Giovedì 3 APRILE alle 21.00, al Teatro Binario 7 (ingresso libero) la prima serata di PoesiaPresente con una visione aperta a 360° sul fare poesia, offrirà tre momenti diversi di ascolto e condivisione della parola.
Giovedì 3 APRILE alle 21.00, al Teatro Binario 7 (ingresso libero) la prima serata di PoesiaPresente con una visione aperta a 360° sul fare poesia, offrirà tre momenti diversi di ascolto e condivisione della parola.
Lunedì 10 marzo presso il Teatro Filodrammatici di Milano Fondazione Arbor presenta Quale europa? Un convegno dedicato alla riflessione sulle “radici buone” dell’Europa. Un approfondimento sull’attuale assetto europeo da ridefinire e migliorare.
A cura di Patrizia Gioia e Gianni Vacchelli
Sabato 23 novembre ore 18.00 – in occasione della seconda edizione di BookCity (la manifestazione dedicata ai libri e alla lettura promossa dalla città di Milano) – Dome Bulfaro e Patrizia Gioia, accompagnati dalla chitarra di Francesco Marelli, propongono un recital creato appositamente per #BCM13 tratto dai libri pubblicati da Mille Gru /PoesiaPresente.
Le canzoni di Enzo Jannacci e le poesie di Delio Tessa interpretate con stile ironico, scarno, appassionato da “alter duu s’ciopàa”: il cantastorie Francesco Marelli e il poeta Dome Bulfaro, per la regia di Enrico Roveris.
L’acqua e la luce della Brianza, i luoghi naturali e le sue architetture espresse in forma di poesia. Un evento che prova quanto paesaggio e abitanti possano crescere, poeticamente, insieme.
L’ I.I.S. “Pier Paolo Pasolini” di Milano organizza la 24^ Edizione del Concorso di Prosa e Poesia “Marina Incerti” per ricordare la figura della poetessa e insegnante scomparsa nel 1988 e per valorizzare la scrittura giovanile. Il Concorso è aperto a tutti gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori di Milano e Provincia. Una sezione è riservata agli studenti delle scuole medie superiori delle altre province della Regione Lombardia.
Il 15 novembre MILANO ICTUS torna in scena al Teatro Filodrammatici di Milano (ore 21.15, ingresso libero) in occasione del Convegno internazionale “L’Economista Mistico” (15-18 novembre, scarica il programma completo) organizzato da Fondazione Arbor in cooperazione con Comunità di Ricerca “Colligite Fragmenta” dell’Università di Bergamo e SpazioStudio13 di Milano. Il Convegno, visibile in diretta on line sul giornale www.affaritaliani.it, ospiterà tra i suoi relatori figure come Serge Latouche, Clive Hamilton, Achille Rossi, Antonietta Potente, Marco Novarese, Riccardo Petrella, Augusto Shantena Sabbadini e Roberto Mancini.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
I cookies attivi su questo sito non memorizzano dati sensibili, ma permettono di raccogliere informazioni per migliorare la ‘user experience’ del sito da parte degli utenti, il miglioramento dei servizi web, nonché lo sviluppo di nuovi servizi connessi al sito.
Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei dati fornito da Google, Inc. (“Google”) al fine di migliorare la fruibilità dei servizi web e la comunicazione verso gli utenti, stimare il grado di internazionalizzazione degli utenti, promuovere le attività istituzionali parametrandole alle varie tipologie dell’utenza. Google potrebbe trasferire i dati raccolti a terzi ove imposto dalla legge. I dati sono raccolti per i soli fini istituzionali e non verranno mai ceduti a fini commerciali. Per maggiori informazioni, si veda http://www.google.it/analytics/terms/it.html
Cookies active in this website do not record personal data. However, they allow the collection of information to improve the ‘user experience’ of the website by the users, the enhancement of the web services and the development of new services connected with the website.
This website uses Google Analytics that is a data analysis service provided by Google, Inc. (“Google”) to improve the usability of web services and the communications with users, to evaluate the level of internationalization of users, to promote institutional activities according to the various communication target groups. Google may transfer the collected data to third parties, if required by law. Data are collected for institutional purposes only and shall never be transferred for commercial purposes. For further information see http://www.google.it/analytics/terms/it.html