Tra le varie proposte di PoesiaPresente 2014, oltre alle vere e proprie finali LIPS c’è anche un laboratorio che vi abbiamo già presentato: si chiama Poema nella voce ed è tenuto da Rosaria Lo Russo.
Tra le varie proposte di PoesiaPresente 2014, oltre alle vere e proprie finali LIPS c’è anche un laboratorio che vi abbiamo già presentato: si chiama Poema nella voce ed è tenuto da Rosaria Lo Russo.
Vera e propria icona dello slam a livello mondiale, Marc Kelly Smith porterà a PoesiaPresente 2014 e alle finali LIPS una carica di energia e di ritmo davvero notevole.
In occasione della tre giorni dedicata alla poesia performativa e ad alta voce, PoesiaPresente organizza, in collaborazione con La Scuola delle Arti, il laboratorio POEMA NELLA VOCE condotto da ROSARIA LO RUSSO (Domenica 4 maggio 2014 dalle 9.00 alle 13.00 presso La scuola delle Arti, Teatro Binario 7 – Monza).
Mancano pochi tasselli all’organizzazione delle giornate del 2-3-4 maggio quando PoesiaPresente porterà a Monza le semifinali e la prima finale nazionale di LIPS – Lega Italiana Poetry Slam.
Nata a Siena, si diploma in contrabbasso presso l’istituto pareggiato “R. Franci” di Siena, con il M°Andrea Granai, frequentando parallelamente il corso di contrabbasso tenuto dal M°Alberto Bocini presso l ’Ist. Musicale “G. Verdi” di Prato.
Ci avviamo alla conclusione della nostra carrellata di musicisti relativa a Canzoni a contatto insieme a Filippo Monico, che parteciperà alla nostra serata di CANZONI A CONTATTO con le sue percussioni.
Protagonista della serata del 3 aprile al Teatro Binario 7 di Monza per Canzoni a Contatto, insieme a Dome Bulfaro, è Veronica Vismara (Monza 1962).
Uno dei protagonisti della serata del 3 aprile, all’interno del reading concerto Canzoni a contatto, è Francesco Aroni Vigone (nella foto a destra).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
I cookies attivi su questo sito non memorizzano dati sensibili, ma permettono di raccogliere informazioni per migliorare la ‘user experience’ del sito da parte degli utenti, il miglioramento dei servizi web, nonché lo sviluppo di nuovi servizi connessi al sito.
Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei dati fornito da Google, Inc. (“Google”) al fine di migliorare la fruibilità dei servizi web e la comunicazione verso gli utenti, stimare il grado di internazionalizzazione degli utenti, promuovere le attività istituzionali parametrandole alle varie tipologie dell’utenza. Google potrebbe trasferire i dati raccolti a terzi ove imposto dalla legge. I dati sono raccolti per i soli fini istituzionali e non verranno mai ceduti a fini commerciali. Per maggiori informazioni, si veda http://www.google.it/analytics/terms/it.html
Cookies active in this website do not record personal data. However, they allow the collection of information to improve the ‘user experience’ of the website by the users, the enhancement of the web services and the development of new services connected with the website.
This website uses Google Analytics that is a data analysis service provided by Google, Inc. (“Google”) to improve the usability of web services and the communications with users, to evaluate the level of internationalization of users, to promote institutional activities according to the various communication target groups. Google may transfer the collected data to third parties, if required by law. Data are collected for institutional purposes only and shall never be transferred for commercial purposes. For further information see http://www.google.it/analytics/terms/it.html